VASO – Venini
La naturale funzione del vaso cambia: da tanti fiori, come è sempre stato, ora ne accoglie solo uno. Mentre la superficie del vetro abbandona la sua durezza. Le innovazioni introdotte dal Monofiori Balloton rapiscono lo sguardo e lo ingannano. Prima nel 1970 e poi nel 2016.
Il vetro soffiato è lavorato a mano con la tradizionale lavorazione a balloton con stampo in metallo, per un effetto di rilievo incrociato.
Sono gli anni ’70, nascono le prime installazioni e l’arte si fa sempre più concettuale ed espressiva. In questo clima di cambiamento, le forme del classico abbandonano i loro schemi.
“Sembra morbido, eppure è vetro. L’illusione ottica del Monofiori di VENINI del 1970 è nel suo nome: Balloton, la lavorazione unica che ricrea sulla superficie l’effetto matelassé. L’opera è lavorata a mano, soffiata nel caratteristico stampo in metallo e finita nel collo sottile con un filo colorato applicato a caldo, che varia nel colore.”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.