MONOFIORI BALLOTON VASO

340

VASO – Venini

La naturale funzione del vaso cambia: da tanti fiori, come è sempre stato, ora ne accoglie solo uno. Mentre la superficie del vetro abbandona la sua durezza. Le innovazioni introdotte dal Monofiori Balloton rapiscono lo sguardo e lo ingannano. Prima nel 1970 e poi nel 2016.

Il vetro soffiato è lavorato a mano con la tradizionale lavorazione a balloton con stampo in metallo, per un effetto di rilievo incrociato.

Sono gli anni ’70, nascono le prime installazioni e l’arte si fa sempre più concettuale ed espressiva. In questo clima di cambiamento, le forme del classico abbandonano i loro schemi.

“Sembra morbido, eppure è vetro. L’illusione ottica del Monofiori di VENINI del 1970 è nel suo nome: Balloton, la lavorazione unica che ricrea sulla superficie l’effetto matelassé. L’opera è lavorata a mano, soffiata nel caratteristico stampo in metallo e finita nel collo sottile con un filo colorato applicato a caldo, che varia nel colore.”

Loading...

Descrizione

Codice: 100.36

CARATTERISTICHE

  • Marchio Venini
  • Designer VENINI | 1970
  • Altezza 12,5 cm
  • Diametro 12,5 cm
  • Peso 0,4 kg
  • TECNICA BALLOTON Per la tecnica del Balloton il maestro si affida all’uso di uno stampo in metallo, con punte a piccola piramide dalla base quadrata lungo tutta la superficie interna della sua circonferenza. Nella soffiatura, il vetro ne riempie completamente il vuoto e restituisce un particolare effetto ottico di rilievo incrociato.

Informazioni aggiuntive

Variazioni

acquamare/rosso, ambra/orizzonte, arancio/rosso, indaco/rosso, orizzonte/rosso, rosa cipria/rosso sangue di bue, rosso sangue di bue/verde rio, rosso/talpa, rosso/uva, rosso/verde erba, rosso/verde mela, rosso/zaffiro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MONOFIORI BALLOTON VASO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *